Sono una Psicologa clinica e Psicoterapeuta sistemico relazionale.
Mi sono laureata in Psicologia all’Università degli studi di Catania.
Dal 2016 sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia, sezione A, n.8109.
Nel 2018 ho conseguito il Master di I livello sui Disturbi specifici dell’Apprendimento scolastico (DSA) conseguito presso l’LR Psicologia a Catania.
Per circa un anno ho collaborato in qualità di volontaria presso Associazioni culturali di doposcuola specializzato in Disturbi specifici dell’Apprendimento scolastico (dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia), collocate nel territorio di Catania. Nel 2018 ho partecipato come Relatrice volontaria, al Festival di Taobok nella giornata dedicata al “Dislexic Children… Welcome To School”, esponendo le principali difficoltà dei Disturbi specifici dell’Apprendimento scolastico e le variabili psicologiche che ne comportano.
Dal 2019 Al 2024 ho lavorato come Tutor Dsa con bambini di scuola primaria di primo grado e a domicilio. Nel 2020 ho terminato la mia specializzazione quadriennale in Psicoterapia sistemico relazionale presso l’Accademia di Psicoterapia familiare, di Roma. Ho iniziato la mia pratica clinica durante la mia carriera universitaria approcciandomi all’area della Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza per poi completare con l’area adulti avendo così un quadro completo dell’evoluzione di diverse psicopatologie. Ho iniziato la mia attività clinica privata come tirocinante presso il Consultorio familiare “UCIPEM” di Messina, dal 2017 al 2020.
Già dal 2019 ho iniziato a condurre colloqui psicologici presso altri studi privati, attività che proseguo tuttora. Ho prestato servizio di sostegno psicologico telefonico durante l’emergenza Covid-19, in collaborazione con l’Assessore dei Servizi Sociali del Comune di Giardini-naxos (ME).
Dal 2020 al 2022 ho lavorato come Operatore socio assistenziale in una Comunità di recupero per Tossicodipendenti.
Dal 2022 al 2025 ho svolto diversi ruoli professionali come educatrice professionale, presso comunità per minori stranieri non accompagnati e per minori in situazioni di disagio
PERCORSI PSICOLOGICI
Le prestazioni di psicologia clinica e psicoterapia offerte sono rivolte a giovani adulti, coppie e famiglie.
La durata degli incontri viene concordata insieme, solitamente propongo massimo 1 volta a settimanaoppure ogni 15 giorni, della durata di 60 minuti.
Utilizzo spesso la metafora di un viaggio via mare, per descrivere un percorso di psicoterapia:
un viaggio verso la scoperta di Se stessi e dell'Altro, quali mete (obiettivi) raggiungere, quali ostacoli affrontare, aiutando le persone a riattivare le proprie risorse, sapendo di non essere soli, ma con qualcuno accanto di cui potersi fidare e che possa offrire nuove “lenti” per guardare la realtà in modo diverso.